Aggiudicazione definitiva

Gara #403

Servizi integrati finalizzati a promuovere nei ragazzi e nelle ragazze l’autonomia, la capacità di agire nei propri contesti di vita, la partecipazione e l’inclusione sociale, nell’ambito del progetto DesTEENazione-desideri in azione Priorità 2 FSE Child guarantee Programma nazionale inclusione e lotta alla povertà 2021-2027. BAN80S SUA
Accedi o registrati per interagire con la piattaforma
Accedi Registrati

Informazioni appalto

10/07/2025
Aperta
Servizi
€ 4.361.343,55
TOMASSONI SILVIA
Sua Provincia di Ancona

Categorie merceologiche

853113 - Servizi di assistenza sociale per bambini e giovani

Lotti

Aggiudicazione definitiva
1
B790CB1EFB
I51H25000020006
Qualità prezzo
servizi integrati finalizzati a promuovere nei ragazzi e nelle ragazze l’autonomia, la capacità di agire nei propri contesti di vita, la partecipazione e l’inclusione sociale, nell’ambito del progetto “DesTEENazione-desideri in azione” - Priorità 2 FSE+ “Child guarantee” - Programma nazionale inclusione e lotta alla povertà 2021-2027. BAN80S
servizi integrati finalizzati a promuovere nei ragazzi e nelle ragazze l’autonomia, la capacità di agire nei propri contesti di vita, la partecipazione e l’inclusione sociale, nell’ambito del progetto “DesTEENazione-desideri in azione” - Priorità 2 FSE+ “Child guarantee” - Programma nazionale inclusione e lotta alla povertà 2021-2027. BAN80S
€ 396.882,50
€ 2.299.237,00
€ 1.200,00
€ 2.669.158,31
DETERMINAZIONE DIRIGENTE I SETTORE N. 1130 DEL 09/09/2025
Codice Fiscale Denominazione Ruolo
00459560421 Cooperativa Sociale Cooss Marche Onlus Società Cooperativa per azioni
Visualizza partecipanti

Scadenze

30/07/2025 13:00
08/08/2025 12:00
08/08/2025 12:15

Allegati

schema-di-contratto.pdf
SHA-256: d93a1c9e224bad2ff82add68959bbe7a15e9d7298e11a4d9e4ed797c2f86127e
09/07/2025 13:59
54.28 kB
condizioni-di-contratto.pdf
SHA-256: 855b665fb93ac00d418a18d58220d3a026cdb8b3f5e00c74d169da6ea69f311a
09/07/2025 13:59
941.20 kB
determina-a-contrarre-n.306-del-04-07-2025.pdf
SHA-256: 47d5b6b65e8d64fd6baa5a455945efc81fec6ab863e1a87395010d1ddc7e7477
09/07/2025 13:59
405.11 kB
duvri.pdf
SHA-256: 38be32603cecec46c6d7aecd11184dbaeafd2bc57ffbfc3fad212d21e5f4a17a
09/07/2025 13:59
1.60 MB
planimetria.pdf
SHA-256: a101f36dcfa0cd2f1dcd896ba5bc2f580b89d078d9120f71fd9d3b922c3e399c
09/07/2025 13:59
50.73 kB
progetto-di-servizio-definitivo.pdf
SHA-256: a583baae647518ed2956b57711a56a2857e8e9fc6055a8276df65d133f012065
09/07/2025 13:59
1.56 MB
all.-2-offerta-economica-ban-80s.docx
SHA-256: d56283a1904fd451aceb3d2c1e3a02cd875f67574e2a3b301a2a50cdd4999794
10/07/2025 12:52
17.24 kB
all.-2-offerta-economica-ban-80s.pdf
SHA-256: 0688c7c19241079978ce08551895c97f24391144651de36fdb19251e7bf13354
10/07/2025 12:52
63.68 kB
all.1-ban80s-domanda-di-partecipazione.docx
SHA-256: b9605bda8c88f57a3cbb8a70bc2a32167c5aa8b2a8dbc99825f19ac924786bd8
10/07/2025 12:52
35.99 kB
all.1-ban80s-domanda-di-partecipazione.pdf
SHA-256: d5a4bef1c8cc660d32f09f2e2065fe06f3d29f77ff1b8cf922b490cf9d676ec0
10/07/2025 12:52
140.17 kB
disciplinare-ban80s-.pdf
SHA-256: 8f2f9bc3da94edd052f127fad65aa7ee7db19f4c823bea723087b987333674e9
10/07/2025 12:52
374.29 kB
d.d.-nomina-commissione-giudicatrice-1051-del-20-8-2025.pdf
SHA-256: 5ea5bb97a2bcdc67b46f510ec1088eda8d122e7c75021fbbf122c8b085284a05
20/08/2025 13:11
1.01 MB
avviso-di-gara-esperita-ban80s.pdf
SHA-256: 78e592247c47442b5b3b5b0f3c385639cf36a674e3d59a06cb2b66c53666d725
10/09/2025 10:09
93.36 kB

Chiarimenti

11/07/2025 14:30
Quesito #1
Con la presente si chiede nome e ragione sociale dell'attuale soggetto gestore

14/07/2025 09:35
Risposta
Il servizio è di nuova istituzione, per cui non c'è un gestore uscente.

14/07/2025 17:06
Quesito #2
Si chiede a Codesto Spett.le Ente di:

-confermare che la base d'asta su cui applicare il ribasso sia pari ad euro 2.696.119,50 e il prezzo offerto dovrà essere espresso al netto dell'IVA e degli oneri della sicurezza non soggetti al ribasso, pari ad euro 1.200;

- in merito all'offerta economica, chiarire se, in caso vengano dichiarati costi della manodopera inferiori a quelli quantificati dalla Stazione Appaltante, le relative giustificazioni possano essere addotte in una fase successiva, in sede di eventuale aggiudicazione;

-nell'ipotesi in cui si ricorra al subappalto, chiarire se l'operatore economico offerente possa dichiarare solo i costi della manodopera e gli oneri della sicurezza afferente la prestazione (principale) dal medesimo svolta e non anche quelli relativi alle prestazioni subappaltate il cui computo potrebbe risultare - vista anche la diversità/varietà dei contratti di riferimento - indicativo.

- in merito al criterio di valutazione dell'offerta tecnica n. 6, ai fini dell'attribuzione del relativo punteggio in caso di partecipazione in RTI costituendo, confermare che sia sufficiente che la certificazione di parità di genere sia posseduta dalla sola capogruppo mandataria; in caso negativo, se la suddetta certificazione possa essere oggetto di avvalimento premiale.
Cordiali saluti

16/07/2025 09:37
Risposta
Si chiede a Codesto Spett.le Ente di:


1.-confermare che la base d'asta su cui applicare il ribasso sia pari ad euro 2.696.119,50 e il prezzo offerto dovrà essere espresso al netto dell'IVA e degli oneri della sicurezza non soggetti al ribasso, pari ad euro 1.200;

Si conferma, anche se chiaramente evincibile dal disciplinare


2.- in merito all'offerta economica, chiarire se, in caso vengano dichiarati costi della manodopera inferiori a quelli quantificati dalla Stazione Appaltante, le relative giustificazioni possano essere addotte in una fase successiva, in sede di eventuale aggiudicazione;


Se il concorrente non allega le relative giustificazioni non verrà escluso, tuttavia, considerata l’urgenza ed i tempi brevi a disposizione per affidare il servizio il disciplinare richiede al concorrente di allegarle già in sede di partecipazione alla gara. Lo slot, infatti, presente in piattaforma all’interno dell’offerta economica è facoltativo

3. -nell'ipotesi in cui si ricorra al subappalto, chiarire se l'operatore economico offerente possa dichiarare solo i costi della manodopera e gli oneri della sicurezza afferente la prestazione (principale) dalla medesima svolta e non anche quelli relativi alle prestazioni subappaltate il cui computo potrebbe risultare - vista anche la diversità/varietà dei contratti di riferimento - indicativo.


Il concorrente deve dichiarare i costi della manodopera che effettivamente sostiene, e dovrà essere in grado di giustificarli.

4 - in merito al criterio di valutazione dell'offerta tecnica n. 6, ai fini dell'attribuzione del relativo punteggio in caso di partecipazione in RTI costituendo, confermare che sia sufficiente che la certificazione di parità di genere sia posseduta dalla sola capogruppo mandataria; in caso negativo, se la suddetta certificazione possa essere oggetto di avvalimento premiale.

La certificazione sulla parità di genere può essere oggetto di avvalimento premiale (Consiglio di Stato 5345/2025) ed il disciplinare, in linea con l’orientamento del Consiglio di Stato, non prevede alcun divieto in merito.

La certificazione di qualità deve essere, inoltre, posseduta da ciascun partecipante al raggruppamento.
I criteri premiali si applicano solo se il requisito è posseduto da tutti i componenti del raggruppamento. Escludere tale uniformità sarebbe contrario alla logica della gara, poiché l’esecuzione coinvolge ogni membro del raggruppamento.

23/07/2025 10:33
Quesito #3
In riferimento al Progetto di servizio, per tutte le azioni per cui è prevista la figura di educatore inquadrato o inquadrabile nella Categoria D1 del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro delle Cooperative sociali, si chiede di confermare che siano ammesse figure professionali che svolgono mansioni educative pur non possedendo la laurea richiesta dalla normativa vigente per la figura dell'educatore professionale (es. operatori con laurea in Psicologia impiegati come educatori). Infatti, secondo il CCNL Cooperative Sociali, il livello D1 corrisponde all'Educatore senza titolo.
Cordiali saluti.



30/07/2025 13:34
Risposta


In riferimento al Progetto di servizio, per tutte le azioni per cui è prevista la figura di educatore inquadrato o inquadrabile nella Categoria D1 del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro delle Cooperative sociali, si chiede di confermare che siano ammesse figure professionali che svolgono mansioni educative pur non possedendo la laurea richiesta dalla normativa vigente per la figura dell'educatore professionale (es. operatori con laurea in Psicologia impiegati come educatori). Infatti, secondo il CCNL Cooperative Sociali, il livello D1 corrisponde all'Educatore senza titolo.


No, non si conferma. Le figure richieste si distinguono in base alle varie Linee di Azione descritte nel Progetto di Servizio. Laddove viene richiesta la figura di educatore è da intendersi educatore socio-pedagogico; mentre dove viene richiesta la figura di operatore sociale è da intendersi una figura professionale con laurea generica.

RISPOSTA RETTIFICATA

No, non si conferma. Le figure richieste si distinguono in base alle varie Linee di Azione descritte nel Progetto di Servizio. Laddove viene richiesta la figura di educatore è da intendersi preferibilmente educatore socio-pedagogico; mentre dove viene richiesta la figura di operatore sociale è da intendersi una figura professionale con laurea generica.


24/07/2025 16:28
Quesito #4
In riferimento al Progetto di servizio per la parte relativa al Budget, in cui si dice che
"L'intera copertura finanziaria delle spese e dei servizi previsti nel presente progetto, dalla Linea 1 alla Linea 6, è garantita attraverso le risorse del Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+), in conformità con quanto stabilito dagli strumenti di programmazione e rendicontazione di riferimento",
si richiede chiarimento in merito alle procedure di rendicontazione.
Oltre alla fatturazione mensile, accompagnata da una relazione dettagliata, dall'indicazione del monte orario giornaliero effettuato dal singolo operatore e per singola attività, è scritto anche che
"Le altre voci di costo dovranno essere fatturate in quota parte nella misura di un dodicesimo, tenuto conto del ribasso d'asta. I fattori che concorrono alla determinazione dei costi di cui ai precedenti punti, dovranno essere indicati in maniera espressa e puntuale nelle fatture mensili".
Si richiede quale altra documentazione sarà necessario produrre a supporto dei costi rendicontati.
Cordiali saluti.

28/07/2025 12:14
Risposta
Per la spesa relativa alla manodopera si rimanda all’ art 24 comma 5.a delle Condizioni di Contratto. Per le altre spese sostenute ed indicate in fattura, dovrà essere fornita documentazione a supporto dei costi, ovvero giustificativi di spesa, prospetti di ripartizione dei costi annui su base mensile (es. 1/12 del canone annuo), registri o report interni che mostrano come sono stati calcolati i costi, o da altra documentazione che verrà richiesta dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali per mezzo del Manuale di Rendicontazione non ancora pubblicato.
28/07/2025 12:20
Quesito #5
In relazione alla linea 5 del Progetto di servizio, in cui sono previste:

l'attività di accompagnamento e supporto di natura psicologica all'équipe con cadenza quindicinale,la supervisione clinica esterna con cadenza almeno bimestrale,

si chiede di confermare che le ore lavoro degli operatori per la partecipazione a tali attività siano ricomprese nelle ore previste da appalto.
Cordiali saluti

29/07/2025 11:34
Risposta
Sì, si conferma.
29/07/2025 13:23
Quesito #7
In riferimento alla planimetria (allegata), si chiede di chiarire quale sia lo spazio esterno di competenza del Centro (confermare se sia quello indicato dalle frecce) e se tale spazio sia di pertinenza esclusiva del Centro o in comune con altri locali/spazi limitrofi.
Cordiali saluti


30/07/2025 13:13
Risposta
In riferimento a quanto richiesto si chiarisce che lo spazio di competenza dell’intervento è limitato all’immobile.

Elenchi e qualifiche fornitori
Altre iniziative e informazioni